Mus-e - 2022

L'Associazione MUS-E Italia Onlus nasce nel 1999 a Milano con il compito di promuovere e coordinare il Progetto europeo nel nostro Paese. Da allora, MUS-E Italia non ha mai smesso di crescere e oggi è una delle realtà MUS-E più importanti in Europa. L'Associazione Nazionale promuove la nascita di nuove Sedi Locali, ne coordina il lavoro progettuale, organizzativo e artistico e organizza incontri nazionali e internazionali con gli altri Paesi MUS-E. Il progetto MUS-E è offerto gratuitamente a tutti i bambini delle classi che partecipano al nostro programma. MUS-E Italia cura la formazione degli artisti di tutta la rete italiana, con un seminario annuale di alcuni giorni condotto da grandi Maestri della cultura nazionali ed internazionali e sovrintende, insieme ai coordinatori locali, alla selezione degli artisti delle nuove sedi. Attiva e tiene i contatti con le Istituzioni Pubbliche e private nazionali. Inoltre, compito di MUS-E Italia Onlus è la ricerca fondi, la comunicazione, lo sviluppo della rete, le relazioni internazionali, il monitoraggio e la valutazione delle attività svolte nelle sedi locali. Personalità dell'imprenditoria, delle professioni e della cultura presiedono le nostre Sedi Locali, attive nelle città italiane dove i problemi della multietnicità e dell'emarginazione sociale sono più rilevanti.

Mus-e Arti Visive - Classe 1 sez. B Ambrosini (video 1) - clicca sul lik per visualizzare il video
Mus-e Arti Visive - Classe 1 sez. B Ambrosini (video 2) - clicca sul lik per visualizzare il video
Mus-e Arti Visive - Classe 1 sez. A Ambrosini (video 1) - clicca sul lik per visualizzare il video
Mus-e Arti Visive - Classe 1 sez. A Ambrosini (video 2) - clicca sul lik per visualizzare il video
Mus-e Teatro e Arti Circensi - Classe 2 sez. A Ambrosini- clicca sul lik per visualizzare il video
Mus-e Teatro e Arti Circensi - Classe 2 sez. B Ambrosini - clicca sul link per visualizzare il video
Mus-e Danza e Coro - Classe 3 sez. B Ambrosini - clicca sul link per visualizzare il video